«Il Comune Informa» nelle case di tutti i residenti

In distribuzione il numero di dicembre 2024

Data:

24 dicembre 2024

Descrizione

È in distribuzione in questi giorni nelle case delle famiglie di Padenghe il numero natalizio di “Comune informa”, il periodico di informazione dell’amministrazione comunale. Assieme al notiziario è stato consegnato l’eco-calendario 2025 che riporta le informazioni utili per la raccolta differenziata dei rifiuti, illustrato quest’anno dai disegni dei bambini delle scuole.

Il periodico “Comune informa” esce regolarmente dal 2019 e questo è il primo numero dopo le elezioni del giugno 2024, che hanno riconfermato Albino Zuliani saldamente alla guida dell’Amministrazione comunale. Nell’editoriale di apertura il Sindaco ringrazia per la fiducia ricevuta dal consenso elettorale e per il senso civico dimostrato dai concittadini con la partecipazione al voto.

Com’è noto la squadra di governo è composta, oltre che dal sindaco Zuliani e da quattro Assessori delegati (Moretti, Gandelli, Ziletti e l’Assessore esterno Parolari), da nove Consiglieri, otto dei quali con uno o più incarichi specifici.

L’ultima di copertina riporta, per ciascuno di loro, la fotografia, le competenze e, per i membri della Giunta, giorni e modalità di contatto e ricevimento.

Nelle 24 dense pagine del notiziario ciascuno degli Assessori e molti dei Consiglieri delegati hanno modo di esporre direttamente le cose fatte e i principali progetti, senza spazi obbligati o rubriche precostituite ma solo in base agli argomenti di maggiore interesse per il cittadino.

In apertura, è il sindaco Zuliani a presentare l’indagine sulla Qualità della vita che ha visto Padenghe raggiungere il primo posto nella provincia di Brescia, superando non solo il capoluogo ma anche le più rinomate città turistiche gardesane.

Il Consigliere incaricato e capogruppo Dino Leali traccia un quadro completo dei cantieri aperti, del piano degli investimenti e dei progetti di opere pubbliche di prossima attuazione, mentre il Consigliere Giancarlo Allegri aggiorna sul conseguimento delle prestigiose certificazioni ambientali ISO 14001 ed  Emas.

L’assessore Giorgio Ziletti firma tre articoli sul nuovo Piano del traffico e sulla messa in sicurezza delle strade, sull’approvazione definitiva del PGT e sull’efficientamento energetico degli edifici comunali.

L’assessore Roberta Gandelli illustra con il corredo di grafici e tabelle le scelte attuate in materia di Tariffe e Tributi per mantenere il livello dei servizi ai cittadini e non ridurre gli investimenti per le Scuole e nel settore Sociale.

Il vicesindaco Mauro Moretti traccia le linee per la promozione del Turismo e della Cultura nel prossimo futuro: aumentare la qualità delle proposte, valorizzare il territorio, fare squadra con Enti e Associazioni.

Parlano di sostegno al Commercio (la proposta di un “Distretto della Valtenesi”) e di come il Comune può fare star bene a scuola i ragazzi (con le scelte e le risorse del Piano diritto allo Studio), rispettivamente, le Consigliere delegate Annamaria Rossi e Anna Marini.

L’Assessore esterno alle politiche sociali Daniela Parolari mette l’accento sull’importanza della rete di comunità e sul ruolo del volontariato. Nell’ultimo articolo il Consigliere allo Sport Fabio Berardi ripercorre gli eventi ed i successi sportivi degli ultimi mesi, dal XXVI Meeting giovanile alla Mezza Maratona internazionale.

Chi per qualche disguido non avesse ricevuto il giornalino può richiederlo in Comune. La versione elettronica sarà presto disponibile sul sito internet istituzionale www.comune.padenghesulgarda.bs.it.

A cura di

Area Segreteria Generale

Via Italo Barbieri, 3 Padenghe sul Garda, Brescia, Lombardia, 25080, Italia

Telefono: 0309995644
Email: segreteria@comune.padenghe.brescia.it

Pagina aggiornata il 24/12/2024