L’ultima giunta comunale del Comune di Padenghe ha approvato, tra l’altro, la convenzione per attivare lo sportello di volontaria giurisdizione per il 2021. Questi sportelli decentrati sono nati a seguito della chiusura delle sedi distaccate del Tribunale Civile, prima solo a Salò, poi in altri Comuni e dal 2020 anche a Padenghe, anche se la pandemia ne ha condizionato l’avvio. Si tratta di un servizio, gestito a livello intercomunale dall’Azienda speciale Garda sociale, che offre consulenza e assistenza in materia di amministrazioni di sostegno, tutele, curatele e altre pratiche legali che richiederebbero di recarsi al Tribunale di Brescia. Ad esempio, lo sportello è in grado di istruire la rettifica di stato civile, riabilitazione da protesto di cambiali e assegni, richiesta di adozione di maggiorenne, pratiche di eredità, successione, supporto a genitore per la patria potestà, ecc. Lo sportello è aperto tutti i venerdì dalle 9 alle 13 presso l’ufficio Servizi sociali del Comune di Padenghe in via Barbieri n. 3. Per informazioni e per accedere al servizio: telefono 338 8387120 o 0365 296818, posta elettronica protezione.giuridica@gardasociale.it. Il servizio è gratuito per i cittadini residenti a Padenghe e negli altri Comuni aderenti al progetto.
Info: https://www.gardasociale.it/sportello-volontaria-giurisdizione