ISCRIZIONI ALL'ALBO DEGLI SCRUTATORI DEI SEGGI ELETTORALI
Per poter svolgere la funzione di scrutatore di seggio è necessario essere inseriti nell'Albo delle persone idonee a ricoprire tale incarico.
La nomina degli scrutatori di seggio avviene in occasione di ogni consultazione elettorale, da parte della Commissione Elettorale Comunale, previa pubblicazione di apposito manifesto.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Tra il 1° ottobre e il 30° novembre di ogni anno gli interessati potranno presentare domanda di iscrizione all'albo degli scrutatori di seggio.
L'iscrizione all'Albo rimane valida finchè non si perdono i requisiti, oppure venga inoltrata motivata richiesta di cancellazione.
REQUISITI
L'inclusione nell'Albo degli scrutatori di seggio elettorale è subordinata al possesso dei seguenti requisiti:
- Essere elettore del Comune;
- Avere assolto gli obblighi scolastici.
SONO ESCLUSI per legge gli appartenenti ad una delle categorie elencate ai sensi dell'art.23 del Testo Unico 570/1960 e dell'art. 38 del Testo Unico 361/1957 e successive modificazioni:
a) coloro che, alla data delle elezioni, abbiano superato il settantesimo anno di età;
b) i dipendenti dei Ministeri dell'interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
c) gli appartenenti a Forze armate in servizio;
d) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
e) i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
f) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione."
CANCELLAZIONI
Ogni cittadino iscritto all'Albo degli scrutatori ne può richiedere la cancellazione per gravi, giustificati e comprovati motivi entro il mese di dicembre di ogni anno compilando l'apposito modulo disponibile presso l'ufficio elettorale.
AGGIORNAMENTO DATI
Al fine di facilitare i contatti in caso di nomina alle funzioni di scrutatore, si invitano i cittadini iscritti all'albo a fornire all'ufficio elettorale dei recapiti aggiornati (n. telefono, indirizzo e-mail, eventuale indirizzo PEC).
Per informazioni e presentazione della domanda: ufficio elettorale 030-9995650 e 030-9995652 anagrafe@comune.padenghe.brescia.it